Come posso pagare la mia prenotazione?
Puoi pagare il tuo soggiorno direttamente online con bonifico bancario, carta di credito o circuito Paypal.
Posso pagare al mio arrivo in struttura?
No, il pagamento viene accettato esclusivamente al momento della prenotazione sul sito ledimoredelmito.it o sui principali canali OTA (Booking, Airbnb, ecc.).
A che ora possiamo effettuare il check-in?
Il check-in è previsto in struttura a partire dalle ore 15.00 e fino alle ore 19.00, in modalità self attraverso i nostri dispositivi. Per qualsiasi tua esigenza non esitare a contattarci.
Entro quando posso disdire gratuitamente la mia prenotazione e ottenere un rimborso totale?
Puoi disdire gratuitamente la tua prenotazione entro 14 giorni prima della tua data di arrivo; non appena ricevuta la tua richiesta, provvederemo ad emettere un rimborso totale nel più breve tempo possibile, considerando anche i tempi tecnici dell'istituto bancario di riferimento.
A che ora posso effettuare il check-in?
Il check-in è previsto in struttura a partire dalle ore 15.00 e fino alle ore 19.00, in modalità self attraverso i nostri dispositivi. Per qualsiasi tua esigenza non esitare a contattarci.
Posso portare con me animali?
Sì, le nostre strutture accettano il soggiorno degli amici a quattro zampe e/o domestici.
Posso organizzare un party all'interno della dimore?
No, ci dispiace. Durante il soggiorno presso Le Dimore del Mito non potrai organizzare feste o eventi al loro interno.
Come posso raggiungere la struttura dopo il mio arrivo in Ortigia?
L'isola di Ortigia è prettamente pedonale e a misura d'uomo. Al tuo arrivo potrai da subito godere delle sue peculiarità con una passeggiata o utilizzare un mezzo di trasporto autorizzato (navetta, taxi, ecc.)
La struttura quanto dista dal centro storico?
Le Dimore del Mito sono in pieno centro storico! Non dovrai quindi preoccuparti di organizzare gli spostamenti, basterà allacciare le scarpe ed uscire dalla porta d'ingresso: le maggiori attrazioni dell'isola sono proprio ad un passo da te!
1. Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra Le Dimore del Mito e qualsiasi persona (di seguito denominata “cliente”) che effettua acquisti/prenotazioni online per servizi sul sito internet ledimoredelmito.it. Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche. La data di messa in linea equivale alla data di entrata in vigore.
2. Le presenti condizioni generali disciplinano gli acquisti effettuati sul sito ledimoredelmito.it, conformemente agli articoli 50 e seguenti del D.lgs. n. 206/ 05, Codice del consumo, sez. II, capo I, del Titolo III, Parte III, ai quali si rimanda come previsto dall’art. 60 D.lgs. 206/05.
ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto
1. Con le presenti condizioni generali di vendita, Le Dimore del Mito vende e il cliente acquista a distanza i servizi indicati ed offerti sul sito ledimoredelmito.it.
2. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del cliente all’indirizzo ledimoredelmito.it e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.
ARTICOLO 2 – Conclusione ed efficacia del contratto
1. La vendita sarà considerata conclusa con l’invio da parte de Le Dimore del Mito al cliente di un’e-mail di conferma ordine. L’ email contiene gli estremi del cliente, dell’ordine e il prezzo dei servizi acquistati. Il cliente verificherà la correttezza dei dati in essa contenuti e comunicherà tempestivamente eventuali correzioni.
2. Le Dimore del Mito si impegna a descrivere e presentare i servizi venduti sul sito nel miglior modo possibile esonerandola da qualsiasi forma di responsabilità qualora il cliente evidenzi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra la descrizione sul portale ed il prodotto/servizio reale.
3. Eventuali fotografie dei servizi non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative.
4. Le dimore del mito farà in modo di cedere tutte le informazioni possibili circa l’attivazione e l’utilizzo del prodotto/servizio acquistato dal cliente.
Articolo 3 – Eventuale disponibilità dei prodotti
1. L’eventuale disponibilità dei prodotti/servizi si riferisce a quella presente al momento in cui il CLIENTE naviga sul portale e deve essere considerata puramente indicativa poiché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti/servizi potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma ordine.
2. Qualora in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine da parte de Le Dimore del Mito, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale dei prodotti/servizi, il cliente verrà tempestivamente informato e potrà decidere se accettare la modifica o richiedere l’annullamento dell’ordine.
ARTICOLO 4 – Modalità di pagamento
1. Ogni pagamento da parte del cliente potrà avvenire unicamente attraverso i mezzi indicati sul sito ledimoredelmito.it. Per i pagamenti effettuati a mezzo carta di credito, se l’indisponibilità di un servizio viene rilevata dopo la registrazione dell’ordine, Le Dimore del Mito intraprenderà le misure necessarie con l’operatore dei pagamenti per stornare la transazione.
2. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal cliente, avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall’ utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento.
ARTICOLO 5 – Prezzi
1. Tutti i prezzi di vendita dei servizi/prodotti esposti ed indicati sul sito ledimoredelmito.it sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA.
2. Eventuali costi di spedizione di prodotti non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento del check-out prima del pagamento.
3. Il cliente accetta la facoltà de Le Dimore del Mito di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia i servizi/prodotti acquistati saranno fatturati sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento dell’ordine e confermati nella e-mail inviata da Le Dimore del Mito.
ARTICOLO 6 – Diritto di recesso
1. Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il cliente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni, a decorrere dalla data di consegna dei prodotti o entro la data di attivazione del servizio (nel caso di servizi, qualora questi non fossero già stati erogati nel termine dei 14 giorni).
2. Se il cliente dovesse decidere di esercitare questo diritto, dovrà procedere inviando e-mail dove comunica la volontà di effettuare il recesso (l’informativa deve essere completa di nome, cognome, e-mail, numero di telefono e riferimento ordine).
3. Nel caso trattasi di merce fisica, questa dovrà essere rispedita entro quattordici giorni dalla comunicazione di volontà di recesso, presso la sede di Mederys, Via Mascagni 1, 96010 -Città Giardino, Melilli- (SR). Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente e la merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Le dimore del mito provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso nel minor tempo possibile.
ARTICOLO 7 – Garanzia legale di conformità sui prodotti (ove previsto)
I prodotti in vendita sul sito ledimoredelmito.it beneficiano di una garanzia legale di conformità ai sensi della vigente normativa. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il cliente dovrà conservare ricevuta d’acquisto.
In caso di ricezione di prodotti non conformi agli ordini o difettosi, il cliente dovrà comunicarlo, via email, entro due mesi dalla scoperta del vizio/difetto, come previsto dall’art. 132 del codice del consumo. Il cliente dovrà provvedere a specificare se desidera la sostituzione/riparazione del prodotto o se desidera avere il rimborso completo. Le dimore del mito provvederà a contattare il corriere che ritirerà la merce e si riserverà la facoltà di verificare la non conformità contestata ed in caso di conferma provvederà alla spedizione della merce sostitutiva/riparata o al rimborso completo.
ARTICOLO 8 – Modalità di consegna
1. I prodotti fisici saranno consegnati tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dal cliente al momento dell’ordine. Le informazioni inerenti il noleggio delle dimore (check-in, check-out, contatti, informazioni locali, etc), saranno inviate via email direttamente al cliente.
3. In caso di mancato recapito della merce fisica ordinata ovvero 24 ore dopo la data prevista di consegna, il cliente dovrà contattare tempestivamente informando della mancata consegna. Le dimore del mito provvederà a rintracciare la spedizione ed accelerare i tempi di resa finale. In caso di ritardo perpetrato il cliente può comunicare agli stessi recapiti la volontà di annullare l’ordine e ricevere contestuale rimborso completo. In caso di smarrimento della spedizione il cliente riceverà rimborso completo.
ARTICOLO 9 – Responsabilità
1. Le Dimore del Mito non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
2. La disponibilità di ogni articolo/servizio è solo a titolo indicativo, non ha carattere contrattuale e non potranno essere attribuite al venditore responsabilità in caso d’indisponibilità di prodotti/servizi.
ARTICOLO 10 – Pagamenti
È possibile acquistare i servizi offerti da ledimoredelmito.it, scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:
Con PayPal è possibile pagare i propri acquisti associando al proprio conto una carta di credito o prepagata Visa, Visa Electron e MasterCard, Postepay o utilizzando il proprio saldo. Il venditore riceve il pagamento in modo immediato.
È possibile effettuare il pagamento anche mediante carta di credito direttamente durante la fase di check-out. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, le coordinate bancarie sono le seguenti:
Intestatario: Marco Magro
IBAN: IT77J0503617101CC0741810828
ARTICOLO 11 – Spedizioni
Le dimore del mito si avvale di un corriere per le spedizioni.
Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del cliente, il corriere lascia un avviso e ritenta la consegna nelle 24 ore successive; in caso di ulteriore assenza, viene nuovamente lasciato avviso e il cliente viene contattato dal corriere per il terzo tentativo. Qualora anche questo non vada a buon fine, il cliente sarà contattato da Le dimore del mito con cui definirà i dettagli della consegna. Se anche il quarto tentativo non dovesse avere esito positivo, la merce sarà resa con conseguente annullamento dell’ordine. I tempi di consegna indicati sono meramente indicativi e non sono in nessun modo impegnativi. Le dimore del mito non si assume nessuna responsabilità per ritardi relativi a spedizioni.
Le spese di spedizione variano in base ai prodotti/servizi acquistati. Il cliente verificherà le spese di spedizione prima di concludere il check-out.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l’imballo risulti integro e non danneggiato.
Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura ”Riserva” sull’apposito documento accompagnatorio e comunicati immediatamente a le dimore del mito.
Attenzione: se si accetta senza apporre le riserve necessarie alla merce consegnata dal corriere, non si potrà in nessun modo reclamare eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto in un secondo momento a Le dimore del mito ma esclusivamente al corriere.
ARTICOLO 12 – Accessi al sito
Il CLIENTE ha diritto di accedere al sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti/prenotazioni. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
ARTICOLO 13 – Risoluzioni extra-giudiziali delle controversie
In alternativa, ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online.
ARTICOLO 14 – Integralità
Le presenti condizioni generali di vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
ARTICOLO 15 – Diritto applicabile e giurisdizione competente
I presenti Termini e Condizioni di Vendita sono sottoposti alla legge italiana. Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del tribunale del luogo di residenza o di domicilio del cliente, se ubicati nel territorio dello Stato.
Le Dimore del Mito
È possibile acquistare i servizi offerti da ledimoredelmito.it, scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:
Con PayPal è possibile pagare i propri acquisti associando al proprio conto una carta di credito o prepagata Visa, Visa Electron e MasterCard, Postepay o utilizzando il proprio saldo. Il venditore riceve il pagamento in modo immediato.
È possibile effettuare il pagamento anche mediante carta di credito direttamente durante la fase di check-out.
In caso di pagamento tramite bonifico bancario, le coordinate bancarie sono le seguenti:
Intestatario: Marco Magro
IBAN: IT77J0503617101CC0741810828
PUOI CONTATTARCI DALLE 9.00 ALLE 20.00
(+39) 333 3931565
ISCRIVITI PER RICEVERE OFFERTE SPECIALI